approfondimenti

2 Febbraio 2017

Il libro nel museo. Ipotesi e metodologia di una raccolta rappresentativa della diffusione libraria nella Chiesa del Capo di Leuca

Chissà quali pensieri esistenziali sarebbero balenati nella mente del povero Guglielmo da Baskerville, quando comprese che la biblioteca del vecchio monastero da lì a poco sarebbe stata inghiottita dalle fiamme. Cosa salvare? Perché un libro è meritevole rispetto ad un altro?
2 Febbraio 2017

Le raccolte storiche della Biblioteca Diocesana “mons. Vito Tonti” di Ugento

Il patrimonio librario ecclesiastico più cospicuo della diocesi è conservato presso la Biblioteca “mons. Vito Tonti”; l’istituto culturale, organizzato e curato dal rettore del Seminario vescovile di Ugento, conserva attualmente più di 17.000 unità.
2 Febbraio 2017

“Il granaio dello Spirito”. Notizie e riflessioni sul libro nella diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca

Il più delle volte sembra passare in sordina il ruolo del libro all’interno del sovraffollato pianeta dei Beni Culturali. Nel quadro di una realpolitik commerciale, dove la valorizzazione sta assumendo più la forma di marketing aziendale che di pubblica «promozione e sviluppo della cultura», il libro e la biblioteca hanno gravi difficoltà ad emergere.
2 Febbraio 2017

Tessuti sacri: Tipologie e colori