Il Museo
Il Museo vuole offrire al visitatore la possibilità di ammirare alcuni dei più bei tesori d’arte presenti nella Cattedrale e nelle altre Chiese della Diocesi.
La Diocesi
La diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell’arcidiocesi di Lecce e appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Nel 2014 contava 121.000 battezzati su 123.000 abitanti.
Opere
Il museo offre ai visitatori la possibilità di rileggere e rivivere la storia della fede del basso Salento; un “libro d’arte” impreziosito dalla bellezza e dall’eleganza di numerose testimonianze culturali.
In primo Piano
Novità
Morte e Risurrezione in Caravaggio
Il museo diocesano ospita la mostra «Morte e Risurrezione in Caravaggio» 5 opere rivisitate illustrano […]L’antica Croce Astile di Barbarano
di Mons. Salvatore Palese Vicario Episcopale per la Cultura In esposizione da Maggio 2017 fino […]
Eventi e Mostre
Il Museo Diocesano di Ugento ospita la mostra «Identità in Viaggio» a cura del Progetto Touch Casaranello
Un percorso identitario itinerante dedicato alla Chiesa di Santa Maria della Croce di Casarano Il […]Un giorno al Museo Diocesano di Ugento
Video illustrativo sulla Mostra pittorica del Caravaggio “Morte e risurrezione in Caravaggio”Morte e risurrezione in Caravaggio
"Morte e risurrezione in Caravaggio"
02 Giugno - 15 Ottobre 2017
Omaggio a Caravaggio. Ricreato l'atelier seicentesco dell'artista, arricchito...

La storia del Museo diocesano di Ugento
Quando nell’ottobre del 1982 giunsi ad Ugento come Parroco della Parrocchia “Maria SS. Assunta in Cielo” con sede nella Chiesa Cattedrale, i locali esistenti sotto l’abside della chiesa, che per circa due secoli erano stati adibiti a cimitero comune, si trovavano in una situazione disastrosa, in quanto l’unico ingresso da Via dei Cesari era stato manomesso e molti ugentini e anche forestieri si introducevano notte tempo, pensando di trovare oggetti preziosi. Le casse dei defunti erano state aperte e le ossa sparpagliate ovunque. leggi tutto
Il direttore
“Prospettive“
Nel Paese delle meraviglie artistiche, qual è la nostra Italia, sarebbe forse un controsenso parlare di musei, essendo ben noto che tutta quanta la penisola sia un Museo all’aperto… E, personalmente mi piace anche pensare che questo grande Museo abbia al suo interno innumerevoli stanze: più di cinquemila. Tanti e più, forse, sono infatti i musei riconosciuti in Italia. Tra questi, vi è anche il nostro Museo Diocesano di Ugento, nato nel 2005 sotto la direzione di Don Giuseppe Indino coadiuvato dai giovani dell’associazione “Domus Dei”… leggi tutto